#shaka #innovativebeauty #ovsitalia #naturalbeauty #shakanaturalbeauty

Abbronzatissimi cuori verdi,

Come va? Sarei proprio curiosa di sapere quanti di voi sono ancora alle prese con la tintarella e quanti, invece, sono già rientrati a casa/lavoro.

Per tutti, oggi, è servita un’altra fresca bio-review delle nostre.

Parliamo di un prodotto di uso quotidiano: il doccia schiuma.

Dovete sapere che Shaka, celeberrima linea cosmetica italiana appartenente al gruppo OVS, ha di recente concepito nuovi bagno doccia e non solo. La novità sta nel focus di queste new entries, ovvero la naturalità.

La neo linea cosmetica Shaka Natural Beauty ha un’identità, per l’appunto, verde, pulita, bio compatibile, gentile, giovane, e sincera.

Realizzata con ingredienti di origine 100% naturale e succo liofilizzato d’Aloe Vera biologica + proteine del riso, Shaka Natural Beauty rappresenta certamente una sfida per questa solida azienda italiana. E’ un grande passo avanti, il frutto di un’idea, di un’esigenza, che è poi confluita in progetto, ricerca e risultato.

Amici, oggi, come anticipato, avrò il piacere di presentarvi la gamma completa di doccia schiuma, che ho testato nell’arco di due mesi.

Quella in mio possesso è una collezione in formato mini; sette tubi in bioplastica da 40 ml l’uno.

Sette doccia schiuma dall’ INCI amico della pelle e dell’ambiente, sette differenti estratti botanici rivolti a diversi indirizzi dermatologici, con profumazioni avvolgenti, tutte di derivazione naturale. Scevri di parabeni e testati per il Nickel.

COCONUT (cocco) nutriente, per le pelli più esigenti

CHARCOAL (carbone) purificante, per le pelli impure

COTTON (cotone) idratante, per le pelli secche

GINGER (zenzero) tonificante, per le pelli spente, e con lassità

ARGAN rigenerante, per le pelli segnate, stanche o mature

ALOE lenitivo, per le pelli intolleranti

ALMOND (mandorla) addolcente, per tutte le pelli delicate e bisognose di coccole, come quelle dei bimbi.

Dando uno sguardo all’INCI delle referenze in esame, noto con gioia e sollievo che i tensioattivi utilizzati (sotto elencati) sono tutti biodegradabili e rispettosi della pelle.

Lauryl Glucoside è utilizzato come tensioattivo secondario in prodotti per la detergenza come shampoo, bagnoschiuma, detergenti liquidi viso e mani.

Non provoca irritazioni o sensibilizzazioni. E’ pertanto adatto alle pelli delicate come quelle dei bambini. Biodegradabile.

L’ammonium Lauryl sulfate è un tensioattivo che da pochi anni è disponibile sul mercato nella versione totalmente di origine naturale. Non deve essere confuso con l’analogo Ammonium laureth sulfate una versione sintetica addizionata di ossido di etilene e preparata spesso con componenti di origine petrolifera.

Le Cocamidopropyl Betaine vengono aggiunte ad un prodotto detergente per abbassare la carica aggressiva del tensioattivo primario. Inoltre, sono utilizzate come agenti viscosizzanti. Le betaine rendono la schiuma del detergente molto più fine e cremosa.

Il Sodio Lauryl Glucosio Carbossilato è un agente schiumogeno derivato da glucoside da cocco e mais. E ‘anche usato come un sostituto naturale del Sodium laureth sulfate o SLES (additato, a ragione, come tensioattivo troppo aggressivo nei prodotti per la detergenza di pelli delicate).

 La mia opinione

Ho utilizzato e terminato i doccia schiuma uno dopo l’altro. L’esperienza cosmetica con ciascuno di essi è stata molto positiva. Ho riscontrato un pregio molto grande e piuttosto raro da incontrare in questa tipologia di prodotto: la delicatezza.

I sette doccia schiuma naturali Shaka detergono la pelle con soave gradevolezza, lasciandola elastica, compatta e vitale, tale da permettermi di aggirare lo step crema/lozione corpo.

Il massaggio, a pelle umida, è promosso da una soffice schiuma.

La mia è una pelle del corpo classificabile come mista e sensibile. Dei sette bagnodoccia, quelli che ho maggiormente apprezzato, perchè più rispondenti alle mie esigenze di pelle, sono il purificante/detossinante al carbone vegetale, l’addolcente alle mandorle e l’idratante all’olio di cotone.

Questo non vuol dire che consideri inferiori gli altri, tutt’altro! Il lenitivo all’aloe mi ha sollevato da un eritema solare.

Il rigenerante all’argan ed il nutriente al cocco mi sono venuti in aiuto nei giorni in cui sentivo la pelle tirare particolarmente. Infine, il tonificante al ginger è una bomba per risvegliare i sensi, il mattino!

Di questi prodotti, l’unica pecca che pecca non è, sta nel fatto che la loro invitante e allegra profumazione non perdura sulla pelle. Alcuni potrebbero considerarlo un difetto, altri una virtù, segno distintivo di purezza #chemicalsfree.

Le fragranze sono comunque tutte deliziose e fedeli agli estratti di erbe e frutti protagonisti delle formule.

I mini doccia schiuma naturali Shaka sono in vendita presso le catene OVS distribuite nel territorio italiano, e non sono acquistabili singolarmente, bensì unitamente, all’interno di uno speciale set/cofanetto al modico prezzo di 12.90 euro. Una geniale idea regalo!

Le sorprese, però, non finiscono qui… Nei negozi OVS troviamo anche una fruttata linea tutta da scoprire prodotta da BIO GEI COSMETICI, per SHAKA BEAUTY.

Dolci cuoricini verdi, avete già fatto un salto da OVS*, per vedere da vicino le belle novità appena esposte?

*Nuovissimo Shaka beauty corner a Bologna, in Via Ugo Bassi 🙂

Se avete dubbi e/o domande in merito all’argomento trattato qui oggi, non esitate a contattarci via e-mail o su IG DIRECT. Con noi solo chiacchiere edificanti e scambi d’opinione 100% ecofriendly.

Un eco abbraccio

Vanessa

ecobiogirls