Officina Naturae Carezze Vellutate #giftbox #carezzevellutate #natalegreenon
Caldi e speziati cuoricini,
Il Natale è nell’aria. Lo sentite? Io quest’anno, lo attendo in modo particolare, con speranza e magia.
Ad addolcire la mia attesa c’è Officina Naturae Cofanetto Carezze Vellutate.
L’azienda a me molto cara, ha voluto che ne testassi il contenuto, per raccontarvene la mia esperienza.
Officina Naturae Carezze Vellutate è ciò che serve alle pelli più delicate, soprattutto in questo periodo dell’anno. Le formulazioni dei singoli prodotti sono studiate per limitare i fenomeni di allergia e sensibilità chimica.
Bagnoschiuma Pelle Vellutata Innovattivi 200 ml
Intimo Delicato Innovattivi 200 ml
Crema Mani al Burro di Chiuri 50 ml
Olio di Germe di Grano Olipuri 110 ml
Olio di Jojoba Olipuri 110 ml
32.90 euro
Il bagnoschiuma ed il detergente intimo appartengono alla super linea Innovattivi 2018 che ha riscosso enorme successo nella green community del web e non solo! Qui ne parlavo.
Sto utilizzando il bagnoschiuma in combinazione con la crema corpo nutriente. Il primo ha come ingrediente principale l’ uva ursina, mentre il secondo contiene the verde; entrambi eccellenti antiossidanti naturali, che proteggono la pelle e la mantengono viva, elastica, piena di salute!
Il bagnoschiuma – pelle vellutata, nello specifico, non contiene solfati e profuma di buono, di casa, di tenerezza, grazie anche all’estratto bioattivo di vaniglia. Conosciamo le bacche di vaniglia per il loro uso smodato nella profumeria e nella pasticceria internazionali.
Ancora poco, però sappiamo delle sue qualità cosmetiche e fitoterapiche. La vaniglia è un formidabile emolliente. Costituisce un balsamo per l’anima e per la pelle! Ammorbidisce, distende, scioglie e scherma dalle aggressioni ambientali.
Tutte le donne dovrebbero aggiungere una goccia di olio essenziale di vaniglia alla propria crema viso giorno abituale. Peccato il suo costo sia esoso e peccato sia davvero difficile trovare della vaniglia pura e biologica.
*Scrivetemi se volete qualche dritta sulla vaniglia biologica (olio essenziale ed essenza)
reperibili sul mercato
Il bagnoschiuma Pelle Vellutata Officina Naturae, potrete immaginare, è una dolce carezza, un piacere ed una sicurezza per la nostra salute che passa attraverso la pelle! La mia è altamente delicata e insofferente agli agenti ambientali quali freddo, polveri e smog. A prova di ciò, di recente, è raffiorato il mio “caro e vecchio” eczema migrante cronico, un disagio immunitario che viene risvegliato ogniqualvolta il mio fisico è sottoposto all’attacco di sostanze infiammatorie.
I prodotti Officina Naturae sono la mia àncora di salvezza durante la fase critica della malattia, perchè sono tra i pochi a sollevare la mia pelle dallo stress o comunque a non peggiorarne lo stato.
Il bagnoschiuma produce una buona schiuma, specialmente se unito all’azione della spugna.
Si presenta come un normale fluido trasparente di media densità e viscosità. Il flacone completamente riciclabile, è identico per l’intera linea Innovattivi ed è dotato di tappo flip-flop, comodissimo.
Il detergente intimo delicato è un altro degno membro della Innovattivi e sono immensamente felice di ospitarlo nel
mio bagno. Composto con gli estratti calmanti di malva, calendula e camomilla, è studiato per le mucose più irritabili,
come la mia. Mai più senza!
Il suo profumo è talcato, confortante e ultra femminile. Ne bastano poche gocce, perchè trattasi di un prodotto concentratissimo ed efficacissimo.
La malva, regina di questo bio manufatto, è un fiore le cui mucillagini schermano la pelle di tutto il corpo, sia l’esterna sia l’interna (quella che ricopre gli organi). Essa viene impiegata in erboristeria soprattutto per la sua capacità di “filmare” le pareti dello stomaco e di alleviarne bruciori dovuti ad ulcere o gastriti.
La malva, inoltre, seda le infiammazioni oculari, sgonfia e ristabilisce l’alterato equilibrio cutaneo.
La crema mani Officina Naturae al burro di chiuri è, per me, decisamente il pezzo forte del box Carezze Vellutate, in ragione del discorso fatto sopra riguardo la mia dermatite…
Questa crema dal profumo agrumato, freschissimo, è protettiva, nutriente e grassa al punto giusto; perfetta da portare sempre con sè, senza temere di ungere qualunque cosa si tocchi durante la giornata.
L’ufficio-magazzino dove lavoro è saturo di polvere che va a sollecitare la mia problematica cutanea, incrementando ahimè la secchezza, secchezza che sto tenendo a bada piuttosto bene, grazie a questa crema che è resa speciale dal burro di Chiuri.
Voi sapete cos’è il Chiuri? Beh, io non lo sapevo. Il Chiuri è una pianta nepalese (eppure ci sono stata in Nepal…!) dai cui semi viene estratto un burro tradizionalmente utilizzato da millenni dalla popolazione Chepang. Il Chiuri è ricco in acido palmitico, è solido e si miscela spesso ad altri burri. Contiene un’alta percentuale di interessanti flavonoidi, soprattutto quercetina e campferolo, dall’elevato potere antiossidante. Prezioso per la pelle, lo è altrettanto dal punto di vista umanitario, perché la sua coltivazione sta contribuendo a ridare dignità e speranza a uno dei popoli più negletti del mondo, appunto, i Cepang, un’etnia marginale e quasi disprezzata dai conterranei, per la sua arretratezza.
*Officina Naturae importa il burro di Chiuri attraverso una ONG nepalese
L’azione del Chiuri, in questa formulazione, è combinata, ancora una volta, con gli estratti di malva e di camomilla. Per mani screpolate, secche, tagliate e per tutte quelle integre che desiderano mantenersi sane e morbide.
Della Linea cosmetica equo e solidale, al burro di Chiuri, abbiamo recensito anche lo shampoo che trovate qui
Le restanti referenze contenute nel bio box natale Carezze Vellutate sono nientepopodimeno che due oli vegetali, ma non due oli qualsiasi, bensì due Olipuri purissimi. Olipuri è una selezione di pregiata oli biologici, dedicata a chi desidera utilizzare semplici ingredienti naturali per la cura ed il benessere del proprio corpo, nella sua totalità.
Gli oli Olipuri sono puri al 100 %, spremuti a freddo, privi di profumi o di sostanze di sintesi. Sono indicati per chi soffre di intolleranze od allergie cutanee (esattamente come me) e, chiaramente, non sono testati su animali.
Gli Olipuri che ho avuto il piacere di trovare nel cofanetto sono quello di jojoba e quello di germe di grano.
Il Jojoba (una cera liquida, conosciuto come olio) è altamente sebosimile, leggero, ma nutriente è spesso utilizzato come struccante, e per gli impacchi di bellezza per capelli. E’ estremamente compatibile con le pelli grasse. E’ una materia prima molto versatile. Da utilizzarsi come lozione prima e post rasatura, come balsamo per le labbra, come emolliente per le cuticole sollevate. Meno adatto per il massaggio.
Ho apprezzato il Jojoba principalmente come elixir per le punte dei capelli (post piega), e come emolliente per mani e unghie, quest’ultime deformate dalla dermatite di cui sopra.
Credo lo impiegherò in una delle prossime ricette cosmetiche casalinghe… Potrei ritrovarmelo in un deodorante, perchè no? Oppure in un bifasico. Idee?
L’olio di germe di grano è più pesante del jojoba, più ricco, ed è utilissimo in caso di pelle stressata, stanca e in
presenza di scottature, tagli. Oltre agli acidi grassi, il germe di grano contiene livelli alti di tocoferolo (Vitamina E) che lo rendono un eccellente cicatrizzante.E’ un olio amatissimo dalle spignattatrici ed è rinomato per le sue qualità schiarenti e rinforzanti del capello.
Io lo sto letteralmente adoranto come olio viso notte. Insisto su contorno occhi e labbra e il mattino la mia pelle è radiosa e distesa, più luminosa.
No, il germe di grano non ha alcun modo influito sulle imperfezioni delle mia pelle mista.
Mi sento di consigliarlo a tutti coloro che soffrono di borse e occhiaie!
Cari cuori verdi, vi invito a dare uno sguardo alle tantissime proposte green de Officina Naturae.
Quest’anno, giusto per non smentirsi, Officina Naturae ha realizzato un gadget esclusivo che troviamo all’interno di tutte le confezioni regalo: una pallina di Natale dal cuore green. Una decorazione 100% riciclabile realizzata in Italia e assemblata da cooperative sociali.
La pallina di Natale custodisce semi di “Non ti scordar di me”. Sarà sufficiente bagnarla con poche gocce d’acqua quotidianamente per veder fiorire l’augurio che Officina Naturae rivolge a tutti noi, ovvero quello di essere sempre felici e biosostenibili!
Qui la review della confezione Natale 2017, con gli Ultradelicati
Qui, invece, la review dei detergenti Natù
Vi lascio, qui a fianco, un’agevolazione all’acquisto sul sito ufficiale
e vi raccomando di non lasciarvi sfuggire anche l’opportunità di ricevere a casa un prodotto in omaggio, con lo speciale Calendario dell’Avvento Officina Naturae 2018
Seguiteci su Instagram App!